Nelle Scuole
Attualmente sono attivi corsi nei seguenti istituti:
- Istitituto " Jacopo Sanvitale " in p.le Santafiora, 9.- Scuola Casa-Famiglia " Agostino Chieppi " in via Cocconcelli, 10.
- Scuola " Micheli " in via Micheli, 16/a.
- Scuola " Adorni " in via Paciaudi, 1.
- Scuola " Corazza " in via F.lli Bandiera 4/a.
- Scuola " Corridoni " in via Monte Santo 2
- Istituto " San Benedetto " in p.le San Benedetto, 5.
- Scuola Primaria " Padre Lino Maupas " in Via Alberto Belletti, 1 a Vicofertile.
Judo Bambini
La Scuola, in oltre 30 anni di attività nel campo dell'insegnamento del Judo, ha maturato una notevole e preziosa esperienza che le ha permesso di strutturare i corsi in modo da prestare la massima attenzione alle esigenze dei bambini nelle loro diverse fasi di crescita.
Nei bambini è molto indicato per lo sviluppo della coordinazione e della concentrazione, per la disciplina, la conoscenza e il dominio dell’aggressività.
A tale scopo, durante le lezioni, il gruppo dei piccoli allievi è sempre seguito da almeno due Insegnanti e Assistenti.
Come obiettivo didattico la Scuola intende svolgere un programma organico e completo, sia dal punto di vista educativo che da quello motorio e tecnico, senza tralasciare il fondamentale aspetto ludico. Le lezioni singole e l’intero corso sono mirati soprattutto a valorizzare l'impegno e la costanza di ogni bambino nella sua caratterizzazione personale e nel suo continuo e collaborativo confronto con i compagni. Per questi motivi si sottolinea l'importanza della frequenza assidua degli allievi per l'intero anno, intendendo il corso come momento di responsabilizzazione e scelta personale del bambino e dei genitori.
Il Calendario
Il programma di Judo Educativo della Scuola prevede durante l’anno le seguenti attività:
- Attività mensili con bambini di altre Scuole della Provincia e Regione come momento ludico-aggregativo e confronto di fondamentale importanza.
- Festa degli Auguri per bambini e genitori ( a fine anno)
- Sessione di esami finale con valutazione delle capacità personali nel programma svolto da ogni allievo (indicativamente nel mese di maggio)
- Cerimonia di Consegna delle Cinture e dei nuovi diplomi di grado con dimostrazione-saggio (indicativamente inizio giugno)
- Centro estivo riservato ai bambini che hanno frequentato i corsi, con i loro insegnanti (indicativamente a fine Agosto)
Gli insegnanti
I corsi di Judo sono tenuti dal Direttore Tecnico
della Scuola, M° Luigi Crescini
e dai suoi allievi.
Luigi Crescini ha cominciato a praticare Judo sotto la guida del M° Fausto Guareschi nel 1973, attualmente ha il grado di Cintura Nera 6° Dan, la Qualifica di Maestro
per la FSN Fijlkam, è Presidente della Commissione Nazionale Insegnanti Tecnici FIJLKAM ed Arbitro Internazionale di Kata IJF.
Tutti gli Insegnanti, coordinati dal Direttore Tecnico, sono Cinture Nere abilitate dalla federazione FIJLKAM o dal CONI attraverso i Centri di Avviamento allo Sport (CAS) con esperienza nell'insegnamento con i bambini acquisito all’interno della Scuola.