Si è svolto in questo weekend la due giorni del 16° Trofeo Città di Lavis, da sempre uno dei primi appuntamenti agonistici dell'anno che visto gareggiare nella città trentina uno squadrone di ben 15 Esordienti, 18 Cadetti e 2 Junior, seguiti dai Tecnici Luca Ravanetti, Jacopo cavalca e dall'Assistente Alessandro Rigoni.
La prima giornata, dedicata alle categorie junior, ha visto lo splendido primo posto di Alessandro Fornaciari, che domina la categoria 81Kg con quattro vittorie consecutive. Peccato invece per Thomas Chierici, fermato purtroppo al primo turno dei 73Kg e non recuperato.
Domenica, invece, è toccato alla classi pi giovani salire in materassina a caccia di medaglie.
Tra gli Esordienti spiccano le medaglia d'oro di Amelia Pagani, che vince quattro incontri nei 63Kg, e le due doppiette KSDK, Arina Cernogal e Melita Maio, rispettivamente prima con 4 vittorie e seconda con 2 nei 48Kg, e Thomas Guatteri con Simone Belfanti, il primo oro con 4 incontri vinti e il secondo argento con due incontri vinti nei 66Kg.
A continuare a riempire il medagliere sono state anche le medaglie d'argento di Orlando Santini, che vince tre combattimenti negli 81Kg, e di Davide Munteanu, con due vittorie nei +81Kg, mentre conquistano la medaglia di bronzo Gaia Librera nei 44Kg, vincendo quattro incontri, e Maya Soigne Habibe che vince cinque incontri nei 52Kg. Chiudono poco lontani dal podio Alessandro Scognamiglio, che vince tre combattimenti nei 46Kg, e Filippo Ferrari, con due vittorie nei 60Kg, che si classificano al settimo posto.
Peccato invece per i 50Kg Andrea Lazzati e Leonardo Negri, fermati dopo una vittoria e non recuperati, il 42Kg Lorenzo Sani, che purtroppo subisce due sconfitte consecutive, e Giuliano Lebada, che non va oltre il primo turno.
Successivamente è stato il turno dei Cadetti che partono alla grande con le medaglie d'oro di Margherita Dall'Asta, con tre vittorie nei 70Kg, e Luca Morasca, che domina la categoria 66Kg vincendo cinque combattimenti, mentre il compagno di squadra Youssef Msalmi conquista il bronzo nella stessa categoria vincendo quattro incontri. Piazza d'onore per Fransceo Ciurciuc, che ottiene tre vittorie nei 90Kg, mentre si fermano ad un passo dal podio Angelica Villani, che vince tre combattimenti nei 63Kg, Luca Iacampo, con 5 vittorie nei 73Kg e Tommaso Vietta, che vince 4 incontri nei 55Kg, tutti e tre classificatisi quinti.
Peccato invece per Lorenzo De Vietro, settimo nei 55Kg con una vittoria, e i compagni di categoria Salvatore Masciari, che vince tre incontri, ed Elia Villani, fermato al primo e nei recuperi.
Riccardo Lorenzani e Michele Rinaldi purtroppo non vanno oltre il primo turno dei 55Kg, così come Lorenzo Pasini e Maxim Botnari nei 73Kg. Peccato anche per i 66Kg Emanuele Larosa e Luca Pagani, che vincono due incontri, Andrea Cernogal, fermato al primo turno, ed l'81Kg Mathias Bastoni che ottiene una vittoria.
Grazie ai 6 Ori, 5 Argenti e 3 Bronzi, il KSDK conquista la 1^ posizione nella Classifica Generale delle Società!