Premio Sant'Ilario 2025

KSDK • 13 gennaio 2025

Al KSDK la Civica Benemerenza dal Comune di Parma

Si è svolta stamattina, nella splendida cornice dell'Auditorium Paganini, la cerimonia del "Premio Sant'Ilario 2025", un'onorificenza che viene conferita nel giorno del Patrono di Parma per celebrare "l’attività di tutti coloro che abbiano in qualsiasi modo contribuito a migliorare la vita dei singoli e della comunità e ad elevare il prestigio della Città".

Venne istituito nel 1987 e da allora qualsiasi cittadino o Associazione può essere candidato a tale premio e sono i cittadini stessi che propongono i candidati tramite una raccolta firme o lettere di supporto.

Grazie all'enorme sostegno dimostrato dai nostri Allievi, Genitori e Amici, la nostra Scuola ha ricevuto dal Sindaco di Parma Michele Guerra la Civica Benemerenza di Sant'Ilario per "’l'impegno nel diffondere una cultura sportiva di alto valore e per aver contribuito alla promozione della città grazie ai successi sportivi nazionali ed internazionali dei giovani judoka".

A ritirare il Premio è stata la nostra Presidente Lucia Rubini che commenta così il grande risultato raggiunto:

"La consegna di questo premio apre nei migliore dei modi il 2025 e non può che essere di buon auspicio.

É un riconoscimento al lavoro, all’impegno, e soprattutto alla passione che ha contraddistinto le persone che dal 1985 ad oggi hanno diretto questa Scuola, che hanno permesso di coinvolgere tantissimi ragazzi e giovani e di compiere tanta strada sino ad oggi.

Un riconoscimento molto importante della presenza del KSDK nella città, e del nostro attaccamento e partecipazione alla vita cittadina, nonché di un forte senso civico che sentiamo con grande senso di responsabilità.

Un riconoscimento che testimonia come l’idea portata avanti in questi anni del Judo come efficace metodo educativo, è vincente ed ha funzionato, ed ha lasciato un segno indelebile nelle migliaia di persone che sono passate al KSDK in questi 40 anni.

Il cuore del KSDK è diventato grande grazie a tutti loro, ma un pezzetto di KSDK è rimasto in loro.

Grazie a tutto il giovane staff del KSDK che ha creduto fermamente nella candidatura ed è riuscito a coinvolgere le oltre mille persone che l’hanno appoggiata.

Grazie anche a coloro che in questa occasione hanno voluto raccontare la propria esperienza, la propria storia al KSDK, perché potesse essere di stimolo e d’ispirazione a tanti altri.

Ancora una volta il pensiero di Jigoro Kano si rivela di grande attualità, e ancora una volta continueremo a portarlo avanti : 

<<Sotto i cieli niente è più importante dell’educazione: l’insegnamento di una persona virtuosa riverbera in cento altre, quel che è ben compreso da una generazione è tramandato a cento altre >>“

Autore: KSDK 2 novembre 2025
6 Qualificati per il KSDK Parma
Autore: KSDK 2 novembre 2025
15 Qualificati per il KSDK Parma
Autore: KSDK 2 novembre 2025
Henry Owusu settimo in Moldavia 
Autore: KSDK 26 ottobre 2025
2 Argenti e 3 Bronzi per il KSDK a Rovello
Autore: KSDK 18 ottobre 2025
Oltre 150 bambini a Colorno per l'inizio della nuova stagione
Autore: KSDK 13 ottobre 2025
Due Ori e un Bronzo per il KSDK a Riccione
Autore: KSDK 30 settembre 2025
Il Dojo apre le sue porte per chiudere il 40ennale
Autore: KSDK 25 agosto 2025
l'Ateneo di Parma 7° nella Gara a Squadre
Autore: Lucia Rubini 7 luglio 2025
Nicola Chiari in Estonia
Mostra altri