Dopo oltre un anno e mezzo di stop per le manifestazioni dedicate ai più piccoli, sabato 20 Novembre si è finalmente svolta la 1^ Judo for Kids League 2021/22.
In occasione di quest'importante ritorno, l'attività si è tenuta alla "Casa del Judo" di Parma e ha visto protagonisti i ragazzi nati nel 2010/11/12 e 13 che si sono dati appuntamento alle 14.30 alla sede della Scuola Kyu Shin Do Kai Parma.
Prima di dare il via alle competizioni, ha preso la parola la nostra Coordinatrice delle Attività Giovanili Derna Palmisano, la quale ha sottolineato quanto sia importante tornare ad "affollare" la materassina in così tanti bambini dopo il lungo periodo di sospensione di queste manifestazioni. In seguito ha ringraziato tutti per la loro presenza, rimarcando quanto il loro supporto sia e sia stato indispensabile per la nostra Scuola, e augurando di poter riprendere ad organizzare anche le successive tappe del nostro Circuito. Per concludere ha presentato i nostri "ospiti d'onore" che consegneranno le medaglie ai giovani judoka, ossia Alessandro Magnani, entrato nel Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, Lorenzo Agro, che a breve entrerà nel Gruppo Sportivo dei Carabinieri, ed Eleonora Crescini, che invece resterà al KSDK.
Una volta dato inizio alle danze, i nostri ragazzi si sono sfidati senza esclusione di colpi al sumo, randori a terra e, per i più esperti, randori in piedi. Successivamente coloro che hanno preso parte all'attività di randori in piedi sono stati divisi in due squadre che si sono sfidate in una gara di shiai.
Conclusa anche la gara a squadre, ad ogni giovane judoka è stata consegnata la propria medaglia, a testimonianza non solo dell'impegno con cui ha combattuto, ma anche dell'aver scelto di continuare (o iniziare) questa disciplina e di essere stato presente oggi dopo il lungo stop a cui i corsi dei preagonici sono stati costretti.
Poiché il pubblico non poteva accedere alla struttura, l'intero evento è stato trasmesso in diretta streaming, dando la possibilità ai genitori e famigliari di seguire in tempo reale tutte le aree in cui si stava disputando la manifestazione.
Dopo quasi due anni siamo riusciti a riorganizzare un evento per i nostri bambini che ha lasciato loro un grande sorriso sulla faccia mentre stringevano tra le mani la loro medaglia. Questa grande soddisfazione è un'ulteriore prova dell'ottimo lavoro svolto dallo Staff, che è riuscito a gestire la giornata in modo attento e puntuale.
Buona la prima, quindi, come si dice in questi e appuntamento alla prossima!