Si è appena concluso il
23° Trofeo Internazionale Alpe Adria
tenutosi al PalaGeTur di Lignano Sabbiadoro che ha visto combattere i nostri
2 Cadetti e 4 Junior
seguiti dal
Tecnico Luca Ravanetti
e dall’
Assistente Marcello Fanzini.
La prima tappa del Grand Prix Cadetti e Junior ha raccolto oltre 1000 iscritti sui tatami friulani, con delegazioni provenienti anche da Slovenia, Austria e Francia che hanno contribuito ad alzare il livello di questa prestigiosa competizione.
Nella prima giornata, dedicata alle categorie U18, Eleonora Pagliughi
conquista la medaglia di bronzo nei 70Kg. La nostra atleta parte bene battendo Fioriti per 3 shido, ma in seguito subisce una battuta d’arresto ad opera di Mengucci. Recuperata, Eleonora non si perde d’animo e supera prima la francese Lauro per 3 shido e poi Notti per hansokumake, arrivando alla finalina per il bronzo dove ha la meglio, per 3 shido, sulla slovena Schweiger, conquistando così il terzo gradino del podio.
Nella stessa giornata era in gara anche
Caterina Mazzotti
che, nei
63Kg, dopo aver superato Cattaneo per ippon di osae-waza e Peritone per un wazari di ko-uchi-makikomi seguito da un wazari di o-soto-gari, viene fermata da un hansokumake che purtroppo le impedisce di continuare la competizione.
Domenica invece è stato il turno delle categorie U21.
Alessandro Magnani
parte bene battendo Rosso per ippon di juji-gatame e lo sloveno Bergant per ippon di strangolamento. In seguito viene purtroppo fermato da Bonfili che lo costringe ai recuperi, dove il nostro atleta vince prima contro l’austriaco Zippush per ippon di ura-nage e poi con lo sloveno Dukaric sempre per ippon di ura-nage.
Arrivato nella finalina per il bronzo viene sconfitto da Nuzzo, concludendo la sua gara al quinto posto.
Nella stessa categoria gareggiava anche Sandu Morozan
che, dopo aver superato Cracina per ippon di juji-gatame, perde con l’austriaco Seslic e non viene recuperato.
Eleonora Crescini, nei 52Kg, vince il primo incontro con Finotto per wazari di kaeshi ma perde il successivo con Tedeschi. Recuperata vince di nuovo con Perna per wazari di o-soto-gari ma viene poi sconfitta da Palanca, classificandosi al settimo posto.
Stesso percorso per Christine Azzolini
che, nei 63Kg, ha la meglio su Giannuzzi per ippon di ura-nage ma perde poi con Pedrotti e, nei recuperi, dopo aver vinto contro Migliorini per un wazari di kaeshi seguito da un wazari di o-soto-gari, viene fermata da Momente, concludendo la sua gara al settimo posto.