La prima giornata, dedicata alle categorie maschili, vede il settimo posto
di Lorenzo Agro nei +100Kg. Il nostro allievo parte battendo prima Grasso per 3 shido e poi Della Torre per wazari di harai-goshi, ma subisce in seguito la prima battuta d’arresto ad opera di Menale al termine di un incontro molto tirato. Recuperato, Lorenzo supera Mayhob ma successivamente perde con Di Federico, concludendo la sua gara al settimo posto.
Percorso simile per il 73Kg Alessandro Magnani
che, dopo un’iniziale sconfitta da parte di Meloni, vince nei recuperi contro Rizzo per ippon di uchi-mata e contro Aliberti per ippon di juji-gatame ma perde successivamente con Villanello.
Nella stessa categoria erano in gara anche Jacopo Cavalca,
che supera Serra per ippon di ura-nage ma perde gli incontri seguenti con Spicuglia e Marini, Riccardo Bertoli
e Sandu Morozan, fermati al primo turno rispettivamente da Carbone e Osimani.
Nei 100Kg Riccardo Montanini
parte bene battendo Pragliola per wazari di sumi-gaeshi seguito da un wazari di osae-waza, ma perde successivamente con Ardizio e, nei recuperi, con Perino.
Sorte simile per Daniele Lacorte
che, nei 90Kg, vince il primo incontro con Cirillo per ippon di osae-waza ma viene poi fermato da Benedetti.
Peccato infine per Pierluigi Setti
e Riccardo Rubini
che non superano il primo turno degli 81Kg
rispettivamente contro Ferrari e Rispo.
La seconda giornata ha visto, invece, sul tatami le categorie femminili.
Nei 52kg Isabella Crescini
parte molto bene battendo prima Gozzi e poi Conti rispettivamente per ippon di osae-komi ed ippon di o-soto-gari. Arrivata ai quarti viene purtroppo fermata da Iamundo che la costringe ai recuperi dove è costretta a cedere il passo a Carbone fermandosi così al 9°posto. Buona comunque la gara della nostra allieva che ha affrontato con forza e determinazione il primo importante appuntamento dopo l’infortunio subìto agli Assoluti 2016.
Nella stessa categoria Eleonora Crescini
vince il primo con De Santis grazie ad un bell’ippon di o-soto-gari ma viene fermata al successivo da Brienza per 3 shido al G.S.
Nei 57kg Camilla Rasori
non riesce a superare Quattrini che sfortunatamente non la recupera. Nei 63kg, invece, Christine Azzolini
supera il primo turno ma viene fermata subito dopo da Piccin.
Nei 70kg,
infine, Chiara Lisoni
batte Graziani per ippon di ko-uchi-gari e Caccamo per ippon di osae-komi. Arrivata così ai quarti affronta Perin che riesce ad avere la meglio per un “discutibile” hansokumake ai danni della nostra allieva che termina così la sua gara. Nella stessa categoria ha esordito agli Assoluti la cadetta Eleonora Pagliughi
che purtroppo non riesce a superare Cerutti.
Il week-end appena passato si va quindi a sommare al bagaglio di esperienza dei nostri allievi, molti dei quali al loro debutto nella massima competizione a livello Nazionale. Non resta ora che ricominciare già da domani più forte di prima per affrontare al meglio le sfide che il 2018 appena iniziato ci metterà di fronte.