Campionati Italiani Junior 2019

12 maggio 2019

Oro per Lorenzo Agro, Argento per Alessandro Magnani e Bronzo per Caterina Mazzotti 

Si è conclusa nel pomeriggio di oggi la due giorni dei Campionati Italiani Junior 2019. Al palazzetto dello sport di Brescia si sono riuniti atleti di tutta Italia, tra i quali figuravano anche 7 allievi del KSDK, seguiti dal Tecnico Luca Ravanetti e accompagnati dal Presidente Lucia Rubini.
La prima giornata, dedicata alle categorie maschili, ha visto la riconferma del Titolo Tricolore U21 di Lorenzo Agro nei +100Kg. Lorenzo inizia il suo cammino vincendo con Cerquozzi per ippon di uchi-mata e raggiunge così la semifinale, dove affronta e supera Sant’Angelo per tre shido. Arrivato in finale si libera anche dell’ultimo ostacolo tra lui e il primo gradino del podio, mettendo a segno uno splendido ippon di uchi-mata su Turini al golden score e conquistando la medaglia d’oro per il secondo anno consecutivo.

Alessandro Magnani sfuma, per un soffio, la riconferma del primato nei 73Kg, conquistando un’ottima medaglia d’argento. Il nostro allievo parte alla grande battendo prima Troisi per ippon di juji-gatame, poi David Toma per ippon di yoko-tomoe-nage ed infine Centracchio per ippon di juji-gatame. Arrivato in semifinale affronta Rubeca, che supera per un wazari di ko-uchi-makikomi, e in finale subisce purtroppo l’unica sconfitta della giornata che lo costringe al secondo gradino del podio.
A completare il tris ci ha pensato Caterina Mazzotti che conquista il bronzo nei 63kg. Dopo un‘iniziale vittoria su Massaglia per ippon di uchi-mata, la nostra allieva viene fermata al secondo incontro e costretta ai recuperi. Qui si sbarazza prima di Arafaoui sempre per ippon di uchi-mata, poi di Soraj per wazari di ko-uchi-makikomi più wazari di uchi mata e successivamente di Lanini per tre shido conquistando così l’accesso alla finalina per il 3°/5° posto. L’ultima avversaria è Palumbo che però si deve arrendere ad un wazari di uchi-mata di Caterina che le vale la medaglia di Bronzo.
Nei 70kg Eleonora Pagliughi conquista il settimo posto battendo subito Ceccarelli per 3 shido salvo poi essere fermata al secondo incontro. Nei recuperi vince contro Helling sempre per 3 shido ma deve cedere il passo alla avversaria successiva.
Nei 52kg, invece, Eleonora Crescini parte bene battendo prima Romanelli per ippon di tai-otoshi e poi Mangoni per wazari o-soto-gari più wazari di osae-komi. Purtroppo però perde l’incontro successivo e anche se recuperata non riesce ad andare avanti chiudendo così al nono posto.
Buona la prestazione anche di Edoardo Brugnoli, che nei 66Kg supera i primi due turni battendo Deli per ippon di immobilizzazione e Venitucci per ippon di o-soto-gari ma subendo successivamente due sconfitte, e Pietro Ferrari nei 73kg che, dopo aver superato il primo turno con Agostino per wazari di osae-waza, viene fermato al combattimento successivo.
Grazie ai risultati ottenuti, il KSDK si colloca al 4° posto nella Classifica Generale Maschile e, nonostante i risultati “solo” sfiorati, possiamo dirci ancora una volta soddisfatti dei ragazzi che hanno gareggiato nel week-end ma anche di tutti gli altri nostri allievi che nei modi più diversi ogni giorno contribuiscono a fare del KSDK Parma una GRANDE Scuola di Judo.

Autore: KSDK 27 aprile 2025
Torna il Centro Estivo targato KSDK
Autore: KSDK 24 aprile 2025
Doppio appuntamento prima delle feste Pasquali
Autore: KSDK 14 aprile 2025
KSDK 1^ Società Classificata al Trofeo Città di Como
Autore: KSDK 7 aprile 2025
Margherita Dall'Asta a Teplice
Autore: KSDK 6 aprile 2025
Oltre 200 bambini invadono Colorno
Autore: KSDK 31 marzo 2025
Bronzo per Margherita Dall'Asta nei 70Kg
Autore: KSDK 24 marzo 2025
Francesco Ciurciuc Argento nei 90Kg
Autore: KSDK 10 marzo 2025
KSDK 1^Società nella Classifica Maschile
Autore: KSDK 3 marzo 2025
KSDK 1^ Società Classificata a Castel Maggiore
Mostra altri