Si è conclusa oggi la due giorni del 26° Trofeo Alpe Adria Judo che ha visto protagonisti 3 Cadetti e 2 Junior seguiti dal Tecnico Luca Ravanetti.
La prima tappa del Grand Prix Cadetti e Junior ha riunito centinaia di atleti al Bella Italia EFA Village per darsi battaglia in quest'importante competizione.
Nella prima giornata, dedicata ai Cadetti, Martina Stocchi sfiora il podio nei 52Kg.
Parte bene battendo Ferra per ippon di seoi-nage e Dal Bello per wazari di sode-tsuri-komi-goshi seguito da un wazari di immobilizzazione. Arrivata ai quarti si libera anche di Perra per ippon di osae-waza e raggiunge la semifinale. Qui purtroppo subisce una prima battuta d'arresto e, recuperata nella finalina per il bronzo, è l'avversaria ad avere la meglio, costringendo Martina ad accontentarsi di un buon quinto posto.
Nei 55Kg Samuele Zantei, dopo una sconfitta al primo turno, affronta i recuperi e mette a segno una vittoria prima su Canobbio per wazari di kaeshi e poi su Mattera per ippon di harai-goshi. Purtroppo viene fermato all'incontro successivo.
Alessandro Fornaciari, in gara nei 73Kg, vince il primo combattimento contro Agostini per ippon di immobilizzazione e il secondo contro Oriella per ippon di morte-seoi-nage. Purtroppo viene fermato al turno successivo e, recuperato, subisce un'ulteriore sconfitta.
Domenica è stato il turno dei nostri Junior che sono saliti in materassina assieme a Martina e Samuele, che hanno potuto disputare la gara anche nella classe superiore in quanto cinture nere.
Luca Lanzi vince il primo incontro nei 66Kg con Monaco per ippon di shime-waza ma viene purtroppo fermato al turno successivo. Percorso simile per Martina Stocchi che, nei 52Kg, dopo un'iniziale vittoria su Zund per ippon di juji-gatame, subisce una sconfitta all'incontro successivo e al primo turno dei recuperi.
Peccato anche per Andrea Menta e Samuele Zantei che, rispettivamente nei 60Kg e 55Kg, vengono fermati al primo turno.
Il KSDK torna quindi dalla trasferta friulana senza medaglie ma con tanta esperienza per i giovani allievi che sono cimentati in questa difficile competizione, alcuni affrontando una doppia gara, che servirà loro per prepararsi al meglio ai prossimi appuntamenti agonistici.