Siglato oggi in Comune il protocollo d’intesa
Si è svolta oggi, lunedì 26 Novembre , alle ore 11:30 la
firma del protocollo d'intesa tra il Gruppo Sportivo Fiamme Oro e l'A.S.D. Kyu Shin Do Kai Parma, presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo del Comune di Parma.
In rappresentanza dal G.S FF.OO. erano presenti la Dott.ssa Maria Petrone, Direttrice del Centro Nazionale Fiamme Oro di Roma, la Dott.ssa Anna Gabrielli, Responsabile Segreteria Sportiva Fiamme Oro, la Dott.ssa Fabiola Incoronato, Responsabile Ufficio del Personale Fiamme Oro, Fabio Dall'Anna, Tecnico settore Judo Fiamme Oro e Pino Maddaloni, Atleta delle Fiamme Oro e medaglia d’Oro di Judo alle Olimpiadi di Sidney 2000.
All’incontro era rappresentata anche la FIJLKAM nelle persone del Dr. Antonio Amorosi, Presidente del Comitato Regionale Fijlkam Emilia Romagna e del Dr. Francesco Rasori, Vicepresidente settore Judo del Comitato Regionale Fijlkam Emilia Romagna.
Per il KSDK erano presenti il nostro Presidente Lucia Rubini
ed il nostro Direttore Tecnico Maestro Luigi Crescini, insieme al nostro Tecnico Luca Ravanetti
ed all’allievo Marco Peschiera
in rappresentanza dello Staff del KSDK.
In Comune la delegazione è stata accolta dal Sindaco di Parma Federico Pizzarotti, dal Vicesindaco e Assessore allo Sport del Comune di Parma, Marco Bosi
e dal Questore di Parma Gaetano Bonaccorso
che nonostante i suoi impegni ci ha onorato della sua presenza.
L’Assessore allo Sport e vicesindaco Marco Bosi ha fatto gli onori di casa ribadendo come la collaborazione tra la Pubblica Amministrazione e le società sportive private sia possibile e possa portare benefici ad entrambe : l’accordo infatti è stato siglato non a caso nella Sala di Rappresentanza del Palazzo del Comune di Parma, un luogo scelto simbolicamente per testimoniare ulteriormente la stretta collaborazione tra la Scuola Kyu Shin Do Kai e la Pubblica Amministrazione e di come questa cooperazione sia possibile e vantaggiosa.
La parola è passata poi al Presidente dell'A.S.D. Kyu Shin Do Kai Parma, Lucia Rubini, che ha illustrato i punti fondamentali dell'Accordo che tra l’altro ha visto il benestare del Consiglio di Settore della Fijlkam e che offrirà nuove opportunità alla Società ed al percorso educativo che da anni KSDK propone ai propri ragazzi.
A sua volta la Dott.ssa Maria Petrone, Direttrice del Centro Nazionale Fiamme Oro di Roma, ha spiegato come, per la prima volta nella storia delle Fiamme Oro, si sia arrivati a siglare un accordo con una società civile, spinti dal comune intento di diffondere il messaggio educativo del Judo.
E’ intervenuto poi il Questore di Parma Gaetano Bonaccorso, affermando che egli stesso, per esperienza personale, crede nel valore educativo dello sport in generale e in particolare delle arti marziali e che quest’accordo rappresenta un’importante collaborazione per diffonderne ulteriormente i princìpi.
Successivamente è intervenuto il Sindaco di Parma Federico Pizzarotti, il quale ha ricordato con orgoglio il suo passato da allievo del Maestro Luigi Crescini e si è detto entusiasta di quest’accordo, che permetterà al Comune e alla Scuola Kyu Shin Do Kai di intraprendere nuove iniziative.
Prima di andare in Comune le rappresentanti delle Fiamme Oro sono state accolte nella Casa del Judo Jigoro Kano dove hanno potuto toccare con mano lo spirito che muove la nostra realtà e conoscere alcuni dei nostri insegnanti. La delegazione delle Fiamme Oro si è inoltre detta sorpresa dalla portata della nostra struttura, dalla sua organizzazione e attrezzature presenti nonché dall’ordine e dalla cura che traspare a prima vista.
Questa per noi sarà l’inizio di una nuova collaborazione che darà impulso alla nascita di nuove iniziative per continuare a crescere ed a portare avanti le nostre attività ed i nostri progetti.