Layout del blog

Campionati Italiani Assoluti 2021

19 dicembre 2021

Oro nei +100kg per il nostro Carabiniere Lorenzo Agro

Si sono conclusi da poco al PalaPellicone di Ostia i Campionati Italiani Assoluti 2021 a cui hanno partecipato 7 allievi del KSDK, seguiti dal Tecnico Luca Ravanetti ed accompagnati dal Presidente Lucia Rubini e dal D.T. Luigi Crescini, il neo Carabiniere Lorenzo Agro, Oro nei +100kg, ed il neo Finanziere Alessandro Magnani.

 

Il risultato migliore lo porta “a casa” il +100kg Lorenzo Agro, da poco in forze al gruppo sportivo carabinieri, che battendo Fiorino e Della Torre rispettivamente per ippon di Uchi-mata e Osae-komi, approda in semi finale. Qui incontro Loporchio del quale si libera con un wazari o-uchi-gake che vale la finale. L’ultimo ostacolo tra lui ed il primo gradino del podio si chiama Di Federico che però deve arrendersi alla presa di Lorenzo che con un altro ippon di Osae-komi va a prendersi la medaglia d’oro.

Buono anche se un po’ amaro il settimo posto di Eleonora Crescini nei 52kg che vince il primo incontro con Delogu per wazari di sumi- gaeshi salvo poi essere fermata dall’avversaria successiva. Recuperata batte Ferri per ippon di kata guruma ma subisce successivamente una sconfitta che pone fine alla sua gara.

Stesso risultato per Alessandro Magnani, ora Fiamme Gialle, che nei 73kg vince i primi due incontri con Scarselli e Gasparrini entrambi per ippon di juji-gatame e yoko-tomoe. Purtroppo si ferma al terzo incontro e non viene recuperato.

Nono posto per la Junior Caterina Mazzotti nei 63kg che dopo un iniziale vittoria per ippon di shime-waza su Ninfo viene fermata dall’avversaria successiva che non la recupera.

Finisce undicesimo invece l’81kg Jacopo Cavalca che vince il primo incontro per ippon di seoi nage con Darco ed il secondo per 2 wazari, rispettivamente di sumi-gaeshi e di kaeshi waza con Vici. L’avversari successivo però ha la meglio costringendolo ai recuperi dove, dopo un inziale vittoria per hansokumake, viene definitivamente fermato al 5 incontro della giornata. Nella stessa categoria seguono un percorso simile Alessandro Mazzotti ed il cadetto Nicola Chiari che dopo un iniziale vittoria rispettivamente su Mancioppi e Ceglie vengono entrambi fermati e non recuperati. Nei 90kg l’altro cadetto in gara Alessandro Rigoni perde il primo turno ma recuperato vince con Gigliotti per ippon di Ko-uchi-gari ma non riesce poi a superare il turno successivo. Infine nei 66 kg il terzo cadetto Luca Lanzi non riesce ad andare oltre il primo incontro complice la “giusta” inesperienza data dalla giovane età.



Il KSDK chiude dunque il 2021 con gli Assoluti, la gara più importante dell’anno a livello nazionale, dove ha portato nonostante tutte le difficolta di questo anno difficile ben 9 atleti, 3 dei quali cadetti. Risultati a parte, che come sempre potevano essere migliori, il numero di partecipanti e la loro età media dimostrano come la nostra Scuola continui a lavorare con impegno e senza sosta per permettere a tutti i suoi allievi di esprimersi al meglio ed accumulare esperienza da mettere a frutto negli anni futuri.


Autore: KSDK 17 febbraio 2025
Bronzo per Henry nei 100Kg, Nicola Quinto negli 90Kg
Autore: KSDK 9 febbraio 2025
Margherita Dall'Asta 7^ nei 70Kg
Autore: KSDK 1 febbraio 2025
Le attività bambini ripartono da Collecchio
Autore: KSDK 27 gennaio 2025
10 Allievi del KSDK a Lignano
Autore: KSDK 20 gennaio 2025
KSDK 1^ Società Classificata al Trofeo di Lavis
Autore: KSDK 13 gennaio 2025
Al KSDK la Civica Benemerenza dal Comune di Parma
Autore: KSDK 15 dicembre 2024
200 Bambini invadono il PalaBodoni
Autore: KSDK 28 novembre 2024
Al via le celebrazioni del 40ennale
Autore: KSDK 25 novembre 2024
Quinto posto per Caterina nei 70Kg, settimo Nicola negli 81Kg
Mostra altri
Share by: