Layout del blog

Trofeo Italia Lombardia 2022

KSDK • 8 maggio 2022

3 medaglie per il KSDK a Lodi

Si è conclusa con tre medaglie la trasferta dei nostri 16 Esordienti al PalaCastellotti di Lodi in occasione del Trofeo Italia Lombardia, dove per l'occasione sono stati seguiti dai Tecnici Luca Ravanetti e Jacopo Cavalca.


La prima giornata, dedicata alle categorie maschili, ha visto la Medaglia d'Argento di Mattia Gorreri nei 73Kg. Mattia parte alla grande superando prima Sauchelli per ippon di ko-soto-gari e poi De Rosa per ippon di harai-goshi. Giunto in semifinale vince contro Santo per ippon di osae-waza ma subisce l'unica sconfitta in finale, conquistando il secondo gradino del podio. Peccato invece per il compagno di categoria Bonifacio Marco che, dopo un'iniziale vittoria su Donadel per 3 shido, subisce due sconfitte consecutive.

Buona anche la prestazione di Leonardo Ellettari, che nei 66Kg vince con Lopez per ippon di sumi-gaeshi e con Arbilla per ippon di osae-waza ma perde il successivo, viene recuperato e vince di nuovo con Rossi per ippon di harai-makikomi salvo poi essere fermato all'incontro successivo, concludendo la sua gara al settimo posto.

Percorso simile per Luca Morasca nei 55Kg che vince il primo incontro con Mattana per wazari di ko-soto-gari seguito da un wazari di o-uchi-gari ma perde al secondo turno. Recuperato supera Gulino per ippon di kaeshi e Ricciardiello per ippon di ko-soto-gake ma perde il combattimento successivo, classificandosi settimo. Nella stessa categoria Luca Iacampo vince con Pappalardo per ippon di ko-uchi-gari ma subisce una sconfitta nel combattimento successivo, vince poi con Dandreis nei recuperi per wazari di ko-uchi-gake ma purtroppo perde l'incontro seguente, mentre Tommaso Vietta supera il primo turno con Lazzaretto per ippon di yoko-tomoe ma viene fermato al turno successivo.


Nei 50Kg Filippo Fontana supera Furlanetto ma perde l'incontro successivo, così come Lorenzo Pasini, che vince con Marrese nei 60Kg per wazari di o-uchi seguito da un wazari di seoi-nage ma perde al secondo incontro.

Peccato infine per Filippo Dieci nei 46Kg, Youssef Msalmi nei 50Kg, Emanuele Larosa nei 55Kg, Andrea Cernogal nei 60Kg e Alessandro Vernizzi negli 81Kg che purtroppo non vanno oltre il primo turno.

La seconda giornata ha visto invece protagoniste le categorie femminili che hanno aggiunto due medaglie al bottino del KSDK.

Nei 70Kg Margherita Dall'Asta supera il primo turno con Santamaria per wazari di ura-nage seguito da un wazari di osae-waza e il secondo con Turno per ippon di immobilizzazione. Arrivata così a disputare la finale subisce purtroppo una sconfitta, conquistando la Medaglia d'Argento. Nella stessa categoria Zelda Bronzo  vince il primo combattimento con Chaalane per wazari di tai-otoshi e wazari di osae-waza ma perde i due successivi, concludendo la gara al settimo posto.

L'ultima medaglia la conquista Rebecca Rojas nei +70Kg, categoria svolta tramite girone all'italiana e dove in seguito alle vittorie ottenute su Stocchi per ippon di morote-seoi e su Palermo per ippon di immobilizzazione, conquista il terzo gradino del podio.

Autore: KSDK 17 febbraio 2025
Bronzo per Henry nei 100Kg, Nicola Quinto negli 90Kg
Autore: KSDK 9 febbraio 2025
Margherita Dall'Asta 7^ nei 70Kg
Autore: KSDK 1 febbraio 2025
Le attività bambini ripartono da Collecchio
Autore: KSDK 27 gennaio 2025
10 Allievi del KSDK a Lignano
Autore: KSDK 20 gennaio 2025
KSDK 1^ Società Classificata al Trofeo di Lavis
Autore: KSDK 13 gennaio 2025
Al KSDK la Civica Benemerenza dal Comune di Parma
Autore: KSDK 15 dicembre 2024
200 Bambini invadono il PalaBodoni
Autore: KSDK 28 novembre 2024
Al via le celebrazioni del 40ennale
Autore: KSDK 25 novembre 2024
Quinto posto per Caterina nei 70Kg, settimo Nicola negli 81Kg
Mostra altri
Share by: