Si è conclusa oggi la due giorni al PalaPellicone di Ostia dedicata ai Campionati Italiani Cadetti 2021. A gareggiare per il KSDK erano presenti 7 allievi, seguiti dal Tecnico Luca Ravanetti e accompagnati dal Presidente Lucia Rubini e dal DT Luigi Crescini.
La prima giornata ha visto protagoniste la categorie maschili con gli ottimi risultati di Alessandro Rigoni ed Henry Owusu nei 90Kg.
Alessandro inizia fin da subito ad inanellare vittorie, superando Greco per wazari di kaeshi seguito da un wazari di uchi-mata e Gaudiano per ippon di immobilizzazione. Ai quarti di finale ha poi la meglio su Taho per wazari di harai-goshi e in semifinale si libera anche di Zoff con un ippon di kaeshi. In seguito si contende il titolo tricolore con Basso, ma è purtroppo quest'ultimo ad avere la meglio ed Alessandro conquista comunque una splendida Medaglia d'Argento.
Nella stessa categoria Henry parte alla grande vincendo contro Tataru per ippon di kaeshi e contro Gros per wazari di o-uchi-gari seguito da un wazari di ura-nage. Arrivato ai quarti subisce purtroppo una battuta d'arresto ad opera di Basso e, nei recuperi, vince prima con Ciliani e poi con De Flavio per ippon di uchi-mata. In seguito mette a segno un wazari di sumi-gaeshi seguito da uno di osae-waza su Zoff, conquistando così un'ottima Medaglia di Bronzo.
Buona anche la prestazione di Nicola Chiari che, negli 81Kg, vince il primo incontro con Mandarino per ippon di kaeshi e il secondo con Di Pasquale per ippon di immobilizzazione, in seguito subisce purtroppo due sconfitte da parte di Mincinasi e Durbano, concludendo la sua gara al nono posto.
Peccato infine per Luca Lanzi che supera il primo turno nei 66Kg con Cherubini per wazari di kata-guruma e wazari di osae-waza, ma viene fermato all'incontro successivo da Binda, Chadi Otay che nei 60Kg non va oltre il primo combattimento con Ragesta, e, nella seconda giornata, Francesca Lo Vetere che dopo un'iniziale vittoria nei 57Kg su Gambardella per ippon di koshi-jime, subisce una sconfitta ad opera di Giuliani.
Nel complesso di tratta di un buon risultato per il KSDK che si riconferma ai vertici del judo italiano e in grado di portare i suoi atleti a giocarsi il titolo nell'appuntamento più importante della loro categoria.