Layout del blog

Cerimonia delle Cinture dei Corsi di Judo Ragazzi e Giovani 2023

KSDK • 22 dicembre 2023

Il KSDK si riunisce per celebrare i passaggi di grado di fine anno

Si è svolta ieri sera nella Casa del Judo la Cerimonia di Consegna delle Cinture per i corsi di Judo Ragazzi e Giovani . Il tradizionale appuntamento è uno dei momenti più sentiti e importanti dell’anno. 

Ognuno nel Dojo ha il suo posto durante la cerimonia, il Maestro occupa il lato d’onore sotto Jigoro Kano, alla sua destra si dispongono gli Insegnanti e i Dirigenti della Scuola, a sinistra tutte le cinture nere e di fronte le cinture colorate.

Dopo il saluto, il M° Luigi ha parlato della differenza tra questa serata e la Cerimonia di Giugno dedicata ai più piccoli ed ha spiegato la progressione che porta gli allievi a passare nel corso serale dove acquisendo maggiore esperienza iniziano il loro percorso verso la cintura nera ed oltre.

Subito dopo è cominciata la consegna delle cinture colorate agli allievi del corso di Judo Ragazzi da parte dei loro Insegnanti Luca Ravanetti e Jacopo Cavalca. 

In seguito, il M° Crescini ha consegnato personalmente il diploma del Kyu Shin Do Kai ai nuovi Dan, non senza prima aver spiegato il senso profondo che questo ulteriore riconoscimento ha per la nostra Scuola. 

Per primi è toccato alle nuove cinture nere Brunilde Errera, Alessandro Fornaciari e Maxim Vacula che hanno sostenuto l’esame regionale. Poi è stata la volta del secondo Dan di Alessandro Rigoni, conquistato grazie al quinto posto ai Campionati Junior del 2022, ed dei terzi Dan di Caterina Mazzotti e Henry Howusu, grazie alla recentissima medaglia di Bronzo ai Campionati Italiani Assoluti, e di Alessandro Magnani, Campione Italiano Assoluto 2023 nei 73kg. Chiude il quarto Dan di Lorenzo Agro quinto ai Giochi del Mediterraneo. 

Quella di ieri è un’occasione breve, semplice ed essenziale in cui ci si riunisce sul tatami per applaudire insieme ai parenti e amici, che affollano la balconata, gli allievi che grazie all'impegno e al lavoro svolto hanno aggiunto un altro “pezzettino” al loro cammino judoistico. 
Dopo il Saluto la serata è proseguita con la consueta Cena di Natale degli allievi più grandi chiusa dal un bel discorso del nostro Presidente Lucia Rubini che ha sottolineato come nonostante il Judo sia uno Sport individuale il KSDK è una grande SQUADRA della quale tutti dobbiamo andare fieri!


Buone Feste a tutti!!


Autore: KSDK 17 febbraio 2025
Bronzo per Henry nei 100Kg, Nicola Quinto negli 90Kg
Autore: KSDK 9 febbraio 2025
Margherita Dall'Asta 7^ nei 70Kg
Autore: KSDK 1 febbraio 2025
Le attività bambini ripartono da Collecchio
Autore: KSDK 27 gennaio 2025
10 Allievi del KSDK a Lignano
Autore: KSDK 20 gennaio 2025
KSDK 1^ Società Classificata al Trofeo di Lavis
Autore: KSDK 13 gennaio 2025
Al KSDK la Civica Benemerenza dal Comune di Parma
Autore: KSDK 15 dicembre 2024
200 Bambini invadono il PalaBodoni
Autore: KSDK 28 novembre 2024
Al via le celebrazioni del 40ennale
Autore: KSDK 25 novembre 2024
Quinto posto per Caterina nei 70Kg, settimo Nicola negli 81Kg
Mostra altri
Share by: